Crescendo, pensavo che le suore fossero donne di virtù irreprensibili. Mi stupiva la loro disciplina e la loro capacità di mantenere uno stile di vita austero. Alla scuola di teologia, ho imparato che le suore si confessano proprio come gli altri cattolici. Dato che le suore vivono una vita così pia, mi sono chiesta che cosa avessero da confessare rispetto ai normali fedeli cattolici, che sono costantemente esposti al peccato. Ho deciso di fare qualche ricerca chemi ha portato a parlare di confessione con diversi professori, che mi hanno aiutato a capire il sacramento della penitenza sulla base della dottrina cattolica e mi hanno indirizzato a un sacerdote locale che mi ha fornito alcuni spunti importanti sulle suore e sulla confessione. Durante la nostra discussione interconfessionale settimanale, abbiamo deciso di continuare la nostra analisi delle suore e del loro stile di vita. Un membro ha voluto sapere se le suore sonoAvendo fatto delle ricerche sull'argomento, ero pronta a rispondere alla sua domanda principale: quanto spesso le suore si confessano?

Le monache si confessano quando ne hanno bisogno. La maggior parte dei monasteri rende obbligatorio per le monache confessarsi una o due volte al mese. A parte questo, le monache possono confessarsi a loro discrezione. Le regole sono le stesse per tutti i cattolici per quanto riguarda il sacramento della penitenza, compresi i vescovi e le donne religiose come le monache e le suore.

In questo articolo parleremo dell'abitudine alla confessione tra le suore. Continuate a leggere per scoprire perché le suore hanno bisogno di confessarsi come gli altri cattolici.

    Le suore si confessano come i normali cattolici?

    Le suore si confessano come i normali cattolici? Fonte: Freepik

    Sì, le suore sono membri del Chiesa cattolica Secondo la dottrina cattolica, il sacramento della penitenza deve essere goduto da tutti. Questo include i membri del clero, come i sacerdoti, e i laici, come le suore. I cattolici insegnano che la confessione è un buon modo per ripulire la propria coscienza e fare pace con Dio. Ogni cattolico, comprese le suore, merita questo dono.

    Quanto spesso le suore sono incoraggiate a confessarsi?

    Il numero di volte in cui una suora si confessa dipende da diversi fattori: in primo luogo, una suora può scegliere di confessarsi con la frequenza che desidera. In secondo luogo, i conventi organizzano incontri con i confessori per garantire che le monache si confessino almeno due volte al mese. Conventi come il Monastero domenicano di Nostra Signora del Rosario si avvalgono dei servizi di due confessori che visitano l'istituto ogni due settimane. Le monache che hanno bisogno di confessarsi più di una volta ogni due settimane possono farlo con il permesso del cappellano.

    Se le monache vivono secondo le leggi di Dio, hanno bisogno di confessare spesso i loro peccati?

    Le suore hanno bisogno di confessare spesso i propri peccati? Fonte: Freepik

    Sì, le suore sono umane e possono peccare, proprio come chiunque altro. Recentemente, le vittime di abusi perpetrati dalle suore si sono fatte avanti per condannare questo peccato. Le loro esperienze strazianti rivelano la natura imperfetta di alcune suore. Anche le suore si lasciano coinvolgere in peccati come l'abuso sessuale. Pertanto, la confessione dovrebbe essere una parte della vita di ogni suora.

    C'è una legge nella Chiesa cattolica che limita le suore su quanto devono confessare?

    No, la Chiesa cattolica non ha restrizioni sul tipo di informazioni che le suore possono confessare. Le suore possono confessare quanto o poco vogliono. Tuttavia, la dottrina cattolica afferma che ogni credente dovrebbe confessarsi almeno una volta all'anno. Questo diritto canonico si applica a tutti coloro che sono sotto l'ombrello cattolico, comprese le suore. I cattolici sono incoraggiati a confessarsi immediatamente dopo aver commesso un peccato mortale. Se una suora si trova in una situazione del genere, si applicano le stesse regole. Referenze