Quando ero uno studente di teologia, uno dei miei argomenti preferiti erano le parabole di Gesù. Ho imparato che

ogni parabola di Gesù aveva un significato più profondo. La parabola di lui che maledice i

Mi ha colpito il fico infruttuoso, come riportato nel libro di Matteo e Marco, e mi ha incuriosito il fatto che il fico sia stato un albero di fichi.

Oggi, in qualità di pastore, molti dei miei studenti a cui ho insegnato questo

parabola spesso si chiedono: "Gesù ha maledetto il fico?".

La Bibbia indica nel libro di Matteo 21:18-19 che Gesù maledisse l'albero di fico perché non aveva frutti. Tuttavia, la parabola dell'albero di fico va oltre il significato letterale di portare frutti. In base all'ambientazione cronologica di questa parabola, i teologi spiegano che questa parabola significa un popolo spiritualmente arido e senza fede.

In questo articolo discuterò il contesto e il simbolismo della parabola dell'albero di fico. Unitevi a me mentre

Approfondiamo questo argomento e impariamo il significato della parabola del fico e cosa è successo al fico.

Scoprirete inoltre preziosi insegnamenti dalla maledizione dell'albero di fico, dopo che Gesù l'ha maledetto.

e la rilevanza della parabola del fico in questo articolo. Continua a leggere per scoprire se Gesù

sapeva che non era la stagione dei fichi prima di maledire il fico. Ecco di più!

    Qual è il contesto e il simbolismo della parabola del fico?

    La parabola dell'albero di fico è riportata nel libro del Matteo 21:18-19 , " La mattina presto, mentre Gesù stava tornando in città, aveva fame. Vedendo un fico lungo la strada, vi si avvicinò, ma non vi trovò altro che foglie. Allora gli disse: "Che tu non possa mai più dare frutti!". ."

    Per capire perché Gesù ha maledetto il fico, è essenziale guardare al contesto della parabola del fico. Tutto questo è accaduto durante la settimana in cui Gesù sarebbe stato crocifisso. Egli era entrato a Gerusalemme un giorno prima, quando il popolo ebraico lo stava adorando, lodando e guardando a lui come al Messia che li avrebbe liberati. Tutto questo è registrato nel libro di Marco 11:1-11 e Matteo 21:1-11.

    Il giorno dopo, Gesù lasciò Betania, dove si trovava, per recarsi a Gerusalemme. I vangeli di Matteo e Marco riportano che, mentre si recava a Gerusalemme, aveva fame e vide un albero di fichi con le foglie. Tuttavia, arrivati all'albero di fichi, Gesù e i discepoli si accorsero che l'albero non aveva prodotto frutti, così Gesù andò avanti e lo maledisse.

    Sebbene entrambi i vangeli di Marco e Matteo riportino il racconto del fico, il libro di Matteo riporta che il fico appassì immediatamente dopo la maledizione, mentre il vangelo di Marco spiega che l'albero appassì un giorno dopo essere stato maledetto.

    Dopo aver analizzato il contesto, possiamo discutere su cosa simboleggia la parabola del fico. I teologi sostengono che la parabola del fico simboleggia una nazione spiritualmente arida. Gesù dice nel libro di Luca 13:3 che se non ci pentiamo, periremo (proprio come il fico è appassito).

    Nell'Antico Testamento, il fico simboleggia la nazione di Israele. Osea 9:10 dice, "Quando trovai Israele, fu come trovare dell'uva nel deserto; quando vidi i vostri antenati, fu come vedere i primi frutti del fico; ma quando vennero a Baal Peor, si consacrarono a quell'idolo vergognoso e divennero vili come la cosa che amavano".

    Qual è il significato della parabola del fico? Vedi sotto

    Qual è il significato della parabola del fico?

    I teologi dei ministeri della coalizione evangelica notano che la maledizione del fico da parte di Gesù era un modo per raffigurare una nazione spiritualmente arida. Una nazione spiritualmente sterile è una nazione che non è più feconda in Cristo, cioè non genera alcun valore per il Regno di Dio. Giovanni 15:16 dice: " Non siete stati voi a scegliere me, ma sono stato io a scegliere voi e a nominarvi perché andiate e portiate frutto, un frutto che duri, e così qualunque cosa chiederete nel mio nome il Padre ve la darà".

    Gesù insegna in Giovanni 15:5-8 che lui è la vera vite e chi è in lui e rimane in lui deve portare frutto o appassirà; ma anche che chi non rimane in lui non porterà alcun frutto, sarà tagliato e gettato via come un tralcio e alla fine appassirà.

    Cosa accadde al fico dopo che Gesù lo maledisse?

    Come già detto, il fico è appassito dopo che Gesù lo ha maledetto. Tuttavia, i due libri evangelici che riportano questa parabola differiscono sul momento in cui il fico è appassito: Matteo osserva che il fico è appassito subito dopo essere stato maledetto, mentre Marco osserva che i discepoli scoprirono il giorno seguente che il fico era appassito.

    Matteo 11:19-20 si legge: " Venuta la sera, Gesù e i suoi discepoli uscirono dalla città; al mattino, mentre andavano avanti, videro il fico appassito dalle radici".

    In ogni caso, i discepoli rimasero sorpresi di come la sola parola potesse far appassire un fico. Gesù disse loro che, attraverso la fede, avrebbero potuto fare di più di quello che era successo al fico.

    Quali lezioni possono trarre i cristiani dalla maledizione del fico?

    Una lezione fondamentale che la parabola del fico insegna ai cristiani è quella di portare frutto e di pentirsi. Come già detto, i teologi notano che questa parabola simboleggia una nazione spiritualmente arida. Tuttavia, Cristo vuole che portiamo frutti e ci pentiamo, altrimenti periremo proprio come il fico.

    Luca 3:8-9 dice: " E non cominciate a dire a voi stessi: "Abbiamo Abramo come padre", perché vi dico che Dio è in grado di far nascere da queste pietre dei figli per Abramo. Anche ora la scure è stata posta alla radice degli alberi. Ogni albero, dunque, che non porta frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco".

    Inoltre, il Vangelo Luca 13:3 Gesù ci esorta a pentirci, altrimenti periremo come il fico che fu maledetto. Gesù è chiaro che lui è la vera vite, noi dobbiamo essere in lui perché possiamo portare frutti. Il Padre pota chiunque non rimanga nei suoi insegnamenti e appassirà e perirà. Quindi, non solo dobbiamo portare frutti, ma dobbiamo rimanere in Cristo.

    Inoltre, Gesù ha usato la parabola del fico per insegnare ai cristiani a imparare a chiedere con fede tutto ciò che vogliono attraverso la preghiera. Subito dopo che il fico si era seccato e appassito, Gesù disse in Matteo 18:20-22 , " E tutto ciò che chiederete nella preghiera, lo riceverete, se avrete fede".

    Qual è l'importanza della parabola del fico per i cristiani? Vedi sotto

    Qual è l'importanza della parabola del fico per i cristiani?

    L'importanza della parabola del fico per i cristiani è che dobbiamo sempre portare frutti in Cristo e mantenere la nostra fede. Dopo che Gesù ebbe maledetto l'albero di fico ed esso lo fece, disse ai suoi discepoli che ci voleva fede per farlo. Marco 21:21 dice: " In verità vi dico che se avrete fede e non dubiterete, non solo vi accadrà quello che è stato fatto al fico, ma anche se direte a questo monte: sii preso e gettato nel mare, ciò accadrà".

    I teologi del Got Question Ministries notano che l'importanza della parabola dell'albero di fico era quella di ricordarci di avere fede in Dio e di essere fecondi mentre siamo in Lui. La Bibbia è chiara nel libro del Ebrei 11:6 Perciò, per godere delle ricompense di Dio, bisogna credere che egli esista e che ricompensi coloro che lo cercano diligentemente.

    Gesù sapeva che non era la stagione dei fichi prima di maledire il fico?

    I lettori della Bibbia sostengono che Gesù forse non sapeva che non era la stagione dei fichi. Questo perché gli alberi di fico danno i frutti prima delle foglie o con le foglie, e poiché il frutto è verde, è difficile distinguerlo dalle foglie. Quindi, quando Gesù vide le foglie da lontano, ed era affamato, si aspettava di trovarvi i frutti. Pertanto, si può affermare che non sapeva che non era la stagione dei fichi quando proclamò la maledizione. Riferimenti.