In quanto cristiano e pastore nel ministero cristiano, ho imparato l'importanza di rispettare

Una delle chiese che trovo uniche è quella di Non-

Dal momento che molte persone non conoscono questa chiesa, ho sentito il bisogno di informare le persone sulla sua esistenza.

Condividere con voi le mie intuizioni. Che cos'è una chiesa non confessionale?

Una chiesa non confessionale è indipendente dalle chiese storiche o tradizionali e non si allinea alle dottrine e alle tradizioni favorite dalla maggior parte delle chiese tradizionali. Le chiese non confessionali considerano invece la Sacra Bibbia come l'unica fonte o l'autorità finale della Chiesa. Le chiese non confessionali sono cresciute in popolarità negli Stati Uniti e in tutto il mondo, perché offrono ai loro aderenti un tipo diverso di esperienza ecclesiale.

In questo articolo, discuterò di tutto ciò che dovreste sapere riguardo alla religione non confessionale.

Unisciti a me per capire se le chiese non confessionali sono un ramo protestante della Chiesa.

del cristianesimo e di ciò in cui credono le chiese non confessionali.

vantaggi e svantaggi delle chiese confessionali e l'opportunità di aderire ad una chiesa non confessionale.

Continua a leggere per saperne di più!

    Le chiese non confessionali sono un ramo protestante del cristianesimo?

    Le chiese non confessionali rientrano nel ramo protestante del cristianesimo. Tuttavia, queste chiese non amano identificarsi come parte del movimento protestante, ma si considerano evangeliche, che fanno comunque parte del protestantesimo.

    Inoltre, la maggior parte delle dottrine e degli insegnamenti impartiti nelle chiese non confessionali sono simili alle dottrine e agli insegnamenti riformati stabiliti dai fondatori del movimento protestante, Giovanni Calvino, Martin Lutero e Ulrich Zwingli, durante la Riforma protestante del XVI secolo. La tabella seguente mostra queste somiglianze.

    Credenze, valori e pratiche Protestantesimo Non confessionale
    Natura di Dio I protestanti credono nella natura trina di Dio: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Gli aderenti alle chiese non confessionali credono nella natura trina di Dio: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
    Giornata di culto Le funzioni religiose nelle chiese protestanti si tengono la domenica. Anche le funzioni religiose nelle chiese non confessionali si tengono di domenica.
    Vista sulla Bibbia La Bibbia è ispirata ed è l'autorità finale nella Chiesa. La Bibbia è ispirata ed è l'unica fonte di autorità nella Chiesa.
    Sacramenti Le chiese protestanti hanno due sacramenti: la Cena del Signore (Santa Cena) e il Battesimo. Anche le chiese non denominazionali hanno due sacramenti: il Battesimo e la Santa Cena.
    Giustificazione I protestanti credono che la giustificazione avvenga per grazia di Dio attraverso la sola fede in Cristo. Gli aderenti alle chiese non confessionali credono fermamente che la giustificazione/salvezza avvenga solo attraverso la fede in Cristo.
    La Santa Comunione I protestanti credono che la Cena del Signore sia la continuazione di una tradizione iniziata da Gesù. Gli aderenti alla Chiesa non confessionale credono anche che la Santa Cena sia la continuazione di una tradizione iniziata da Gesù.
    Gesù Cristo I protestanti credono che Gesù sia il Figlio di Dio, nato dalla Vergine Maria, che abbia sofferto e sia morto per l'espiazione dei peccati della razza umana, che sia risorto e sia asceso al cielo. Gli aderenti non confessionali credono anche che Gesù sia la seconda persona della Santissima Trinità, sia nato dalla Vergine Maria, abbia sofferto e sia morto per l'espiazione dei peccati della razza umana, sia risorto e sia asceso al cielo.
    Bibbia usata Martin Lutero, il fondatore del movimento protestante, eliminò i libri deuterocanonici dalla Bibbia perché alcune dottrine in essi contenute contraddicevano gli insegnamenti degli altri libri della Bibbia. Le chiese non denominazioniste usano la Bibbia ebraica perché non affermano le dottrine e gli insegnamenti presenti nei libri deuterocanonici.
    Il cielo I protestanti affermano la dottrina del Paradiso e credono che tutti i giusti saranno ricompensati con il dono della vita eterna in paradiso (Heaven). Anche gli aderenti alle Chiese non confessionali credono che il Paradiso sia riservato ai giusti dopo il giorno del giudizio.
    L'inferno I protestanti credono che l'inferno sia il luogo in cui tutti i malvagi saranno puniti per l'eternità. Anche i membri delle Chiese non confessionali credono che l'inferno esista e che sia il luogo in cui tutte le persone malvagie saranno punite per l'eternità.
    Seconda venuta di Cristo I protestanti credono che Cristo tornerà senza preavviso per giudicare i vivi e i morti. Le chiese non confessionali affermano che Cristo tornerà sulla terra durante la fine dei tempi per giudicare i vivi e i morti.

    La tabella mostra che il protestantesimo e il non confessionale hanno credenze, valori e pratiche simili. Il non confessionale ha molto in comune con il protestantesimo perché il primo fa parte del secondo. Esempi di chiese non confessionali sono: Grace Church, Vineyard Church, Gateway Church, Cavalry Chapel, City Life Church, Church of the Highlands e Hope Haven.

    In cosa credono le chiese non confessionali?

    • Gli aderenti alle chiese non confessionali credono nella natura trina di Dio: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
    • Credono inoltre che la Bibbia sia ispirata e che sia l'unica fonte di autorità nella Chiesa.
    • Le chiese non denominazionali hanno due sacramenti: il Battesimo e la Santa Cena.
    • Gli aderenti alle chiese non confessionali credono fermamente che la giustificazione/salvezza avvenga solo attraverso la fede in Cristo.
    • Gli aderenti alla Chiesa non confessionale credono che la Santa Cena sia la continuazione di una tradizione iniziata da Gesù.
    • Gli aderenti non confessionali credono anche che Gesù sia la seconda persona della Santissima Trinità, sia nato dalla Vergine Maria, abbia sofferto e sia morto per l'espiazione dei peccati della razza umana, sia risorto e sia asceso al cielo.
    • Le chiese non denominazioniste usano la Bibbia ebraica perché non affermano le dottrine e gli insegnamenti presenti nei libri deuterocanonici.
    • Anche gli aderenti alle Chiese non confessionali credono che il Paradiso sia riservato ai giusti dopo il giorno del giudizio.
    • Anche i membri delle Chiese non confessionali credono che l'inferno esista e che sia il luogo in cui tutte le persone malvagie saranno punite per l'eternità.
    • Le chiese non confessionali affermano che Cristo tornerà sulla terra durante la fine dei tempi per giudicare i vivi e i morti.

    Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle chiese confessionali?

    Quali sono i vantaggi di avere chiese confessionali? Vedi sotto

    Ci sono molti vantaggi nell'avere chiese confessionali;

    Le chiese denominazionali hanno un accesso adeguato all'influenza e alle risorse per espandersi attraverso il lavoro missionario e la carità. Queste chiese hanno un accesso sufficiente alle finanze, al tutoraggio, al sostegno e alla leadership.

    Le chiese denominazionali raramente soffrono di conflitti interni che sono noti per causare divisioni e separazioni. Il conflitto può sorgere a causa della mancanza di modi di fare o di strutture di leadership consolidate. Le chiese denominazionali hanno un sistema di azioni e strutture di leadership consolidate che riducono le possibilità di confusione e conflitto.

    Le chiese denominazionali hanno una supervisione adeguata, che riduce le possibilità di deviare dagli insegnamenti delle Sacre Scritture e di ingannare gli aderenti.

    Le chiese confessionali riuniscono persone che la pensano allo stesso modo e possono quindi agire come macchine che riuniscono le persone su larga scala per realizzare i cambiamenti necessari nella società. Se opportunamente coordinate, le chiese confessionali possono sostenere il cambiamento delle politiche in un paese o in una regione, aiutare a nutrire le comunità affamate e i meno fortunati della società e finanziare la costruzione di nuove chiese.locale o all'estero (in tutto il mondo).

    Di seguito sono riportati gli svantaggi delle chiese confessionali;

    Poiché le chiese confessionali non possono stabilire le loro pratiche, i loro valori e le loro credenze, hanno difficoltà ad adattarsi a un ambiente sociale in rapida evoluzione.

    I cambiamenti possono essere apportati alle credenze, ai valori e alle pratiche esistenti solo previa notifica a coloro che detengono l'autorità.

    Cambiare le credenze, i valori e le pratiche esistenti richiede molto tempo e denaro, perché tutti devono essere d'accordo con i cambiamenti proposti.

    Dovreste unirvi a una chiesa non confessionale?

    La libertà di culto vi permette di adorare Dio a modo vostro. Per esempio, se sentite che nessuna delle chiese denominazionali esistenti risponde sufficientemente alle vostre esigenze spirituali o siete in conflitto con le loro credenze, valori e pratiche, siete liberi di unirvi a una chiesa non confessionale di vostra scelta. Ecco alcuni dei motivi per cui dovreste unirvi a una chiesa non confessionale;

    • Le chiese non confessionali hanno una politica di porte aperte; tutti sono liberi di frequentare una chiesa non confessionale.
    • Le chiese non confessionali hanno un approccio aperto a varie questioni teologiche e sociali, il che crea spazio per un cambiamento positivo nei valori, nelle dottrine e negli insegnamenti della chiesa.
    • Le chiese non confessionali si basano sulla comunità, dando a ogni membro della chiesa un'uguale voce in capitolo nel processo decisionale della chiesa stessa.
    • Le chiese non confessionali si adattano rapidamente ai rapidi cambiamenti dell'ambiente sociale.
    • Le chiese non confessionali hanno un approccio flessibile al culto e consentono un culto contemporaneo che le rende attraenti per i giovani.
    • Le chiese non confessionali sono più informali e hanno servizi religiosi non strutturati, il che riduce la noia che deriva da un servizio strutturato.
    • Hanno anche programmi che aiutano i giovani a crescere spiritualmente.
    Riferimenti